Merluccius hubbsi Marini, 1933

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Gadiformes Rafinesque, 1810
Famiglia: Merlucciidae Rafinesque, 1815
Genere: Merluccius Rafinesque, 1810
English: Argentine hake
Descrizione
Questo pesce è stato descritto da un ittiologo argentino, Tomás Marini nel 1933. È molto simile al Merluccius merluccius (nasello europeo), e può raggiungere una lunghezza di 95 cm (ma comunemente 50-65 cm), e pesare fino a 5 kg. Vive a profondità da 100 a 200 m, e si nutre di crostacei, calamari e pesci (acciughe e naselli più piccoli). Migra verso sud in primavera e verso nord in autunno. Questo pesce viene solitamente venduto fresco e congelato come una delle principali esportazioni di pesca dell'Argentina. Una nuova specie di nasello, Merluccius patagonicus, è stata descritta per l'Atlantico sud-occidentale nel 2003. Questa sarebbe una terza specie di nasello nell'area oltre a M. hubbsi e M. australis, ma alcune autorità considerano questo taxon un sinonimo di M. Hubbsi.
Diffusione
Si trova nell'Oceano Atlantico sud - occidentale , lungo le coste dell'Argentina e dell'Uruguay.
Bibliografia
–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2018). "Merluccius hubbsi" in FishBase.
–Díaz de Astarloa JM; Bezzi SI; González Castro M; et al. (2011). "Morphological, morphometric, meristic and osteological evidence for two species of hake (Actinopterygii: Gadiformes: Merluccius) in Argentinean waters". Journal of Fish Biology. 78 (5): 1336-1358.
![]() |
Data: 07/12/1981
Emissione: Ittiofauna Stato: Falkland Islands |
---|